VENEZIA
28 Ottobre 2022
Partenza alle ore 6:45 per Venezia.
Visita guidata in occasione della “BIENNALE D’ARTE”.
Chi non partecipa alla visita della Biennale ha tempo a disposizione per iniziative individuali.
La nostra guida sarà la Dott.ssa Elena Riboldi
Quota di partecipazione € 70 su base 30 partecipanti (comprende trasporto, ingresso ZTL Venezia, guida, imbarcazione privata A/R dal parcheggio a Riva degli Schiavoni - San Marco).
Iscrizioni da subito
LAGO DI COMO
12 Novembre 2022
Partenza alle ore 13:30 per il lago di Como
Visita guidata dei luoghi manzoniani della provincia di Lecco (Pescarenico, Olate, Acquate, lungolago ecc.).
Quota di partecipazione € 20 su base 30 partecipanti (comprende trasporto e guida). Sono esclusi eventuali biglietti d’ingresso
Iscrizioni da metà Ottobre
MILANO
25 Novembre 2022
Partenza alle ore 13:30 per Milano.
Visiteremo piazza Belgioioso col caratteristico palazzo neoclassico del Piermarini. In seguito visita guidata del Museo Manzoniano con documenti e cimeli dello scrittore, situato all’angolo di via Morone. Al termine, visita della vicina chiesa di S. Fedele.
Quota di partecipazione € 30 su base 30 partecipanti (comprende prenotazione, biglietto d’ingresso, guida e trasporto).
Iscrizioni da metà Ottobre
MUSEO ETRUSCO
"FONDAZIONE LUIGI ROVATI"
28 Gennaio 2023
Partenza alle ore 13:30 per Milano
Il percorso comprende 250 opere di arte etrusca accostate ad artisti contemporanei. Si ammirano: urne, vasi, bronzi, antefisse, ecc. nonché capolavori recenti tra cui Fontana, Picasso, Marini, Giacometti, De Chirico e altri.
Quota di partecipazione € 35 (comprende trasporto, guida ed ingresso).
Iscrizioni dal 9 Gennaio
CASA MUSEO BOSCHI DI STEFANO
11 Febbraio 2023
Partenza alle ore 13:30 per Milano.
La casa museo conserva una selezione di oltre 200 opere donate al Comune di Milano tra cui capolavori di Carrà, Fontana, De Chirico, Sironi, De Pisis, Boccioni ed altri ancora.
Al termine, visita alla chiesa Santa Maria Rossa in zona Naviglio - Martesana.
Quota di partecipazione € 30 (comprende trasporto e guida).
Iscrizioni dal 19 Gennaio
CHIESA DI SANTA MARGHERITA IN MONZA
24 Febbraio 2023
Ritrovo alle ore 15:00 davanti alla chiesa di Santa Margherita in Monza (via Santa Margherita - traversa di via Porta/Vittorio Emanuele) risalente al Settecento dopo la soppressione di San Maurizio e del suo convento dove visse Marianna De Leyva, la "Monaca di Monza". Gli affreschi di questa chiesa, pur essendo degradati per infiltrazioni di umidità, sono molto belli e importanti perché dipinti da Carlo Innocenzo Carloni, contemporaneo e rivale di Tiepolo.
Al termine della visita, trasferimento in Duomo dove Carloni ha decorato alcune navate.
Partecipazione gratuita (guida a carico dell'U.P.M.).
Iscrizioni dal 19 Gennaio
BERNINA EXPRESS
VISITA SPOSTATA IN GIUGNO
CAUSA NON RAGGIUNGIMENTO QUOTA MINIMA DI ISCRITTI
Partenza alle ore 7:30 per Saint Moritz.
Tempo libero e pranzo prenotato presso il Ristorante Laudinella, sulla riva del lago.
Trasferimento alla stazione e partenza alle ore 14:45 per Tirano a bordo del treno panoramico Bernina Express con posti riservati.
Rientro con arrivo a Monza alle 20:30.
Quota di partecipazione € 125 (comprende tutto quanto indicato nel programma).
Nuova data in fase di definizione
SANTUARIO E CONVENTO DI SANTA MARIA DEL LAVELLO
14 Aprile 2023
Partenza alle ore 8:00 per Calolziocorte.
Visita al santuario e convento di Santa Maria del Lavello sulla riva del fiume Adda. Il complesso fu costruito nel 1500 sui resti di un'antica cappella, rifugio di eremiti, dove scaturì una fonte miracolosa. Si ammirano i due chiostri e gli affreschi riportati alla luce, tra cui una grande crocifissione.
Trasferimento a Como per il pranzo prenotato e la visita al museo di Villa Bernasconi in stile Liberty, con un percorso innovativo tra contenuti multimediali e oggetti storici. In seguito sosta nel centro storico.
Al termine della visita, trasferimento in Duomo dove Carloni ha decorato alcune navate.
Quota di partecipazione € 70 (comprende trasporto, santuario, pranzo, ingresso villa e guida).
Iscrizioni da subito
BRESCIA
VISITA SPOSTATA IN SETTEMBRE
Partenza alle ore 8:00 per Brescia.
Passeggiata lungo la via dei musei che comprende la piazza del Foro Romano e l'insieme delle rovine che si accompagnano alle architetture medievali e rinascimentali della piazza. Si prosegue per il tempio capitolino. Il tutto è considerato il più importante complesso archeologico romano in Lombardia. Con la nostra guida ci trasteriremo in centro Brescia per gli importanti monumenti della città. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio proseguimento delle visite.
Quota di partecipazione € 70 (comprende trasporto, guida e pranzo al ristorante).
Iscrizioni da subito
BERGAMO
20 Maggio 2023
Partenza alle ore 14:00 per Bergamo.
Visita guidata alla mostra "Cecco del Caravaggio, l'Allievo Modello", simbolo della città CAPITALE DELLA CULTURA in questo periodo, allestita all'Accademia
Carrara.
Quota di partecipazione € 35 (comprende trasporto, biglietto d'ingresso e guida).
Iscrizioni da subito
VICENZA
26 Maggio 2023
Partenza alle ore 7:00 per Vicenza.
Visita guidata alla Basilica Palladiana dove è allestita la mostra "I creatori dell'Egitto eterno. Scribi, artigiani e operai al servizio del faraone". In mostra capolavori che raccontano la grandezza dell'antico Egitto tra cui il sarcofago antropoide di Khnsurdis e il celebre corredo funebre della regina
Nefertari. Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita della città con la guida locale.
Quota di partecipazione € 80 (comprende trasporto, ingresso con guida alla mostra, guida locale per la visita alla città).
Iscrizioni da subito